Utente:GUFISE/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Origini: Aggiornamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Origini: Aggiornamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 32:
I Da Radda vennero riportati in vari statuti del Podestà di Firenze, nelle liste dei [[Famiglie magnatizie fiorentine#Sesto San Piero Scheraggio in Contado|Magnati]] e così nello statuto del [[1325]], riprendendo una disposizione del [[1286]]: ''"In Dei nomine amen. Infrascripte sunt domus nobilium et potentum qui debent securare pro magnatibus et nobilibus et debent poni in novo statuto Communis Florentie'': [...] ''De Sextu Sancti Petri Sceradii Comitatus'': ''Omnes et singuli a quindicem annis supra'': [...] ''Filii Domini Pepi de Radda et omnes de domo ipsorum, Filii Spinelli de Radda et nepotes et omnes de domo ipsorum"''<ref>{{Cita libro|Romolo| Caggese|Statuti della Repubblica Fiorentina - II Statuto del Podestà dell'Anno 1325|1999|Leo S. Olschki Editore| Firenze}}</ref>.
La Consorteria Da Radda, si imparentò, coi vari rami, con innumerevoli
=== I Da Radda popolari ===
| |||