Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mrs e Mrs.: Risposta
Capitano: Risposta
Riga 701:
:::{{+1}} Come Agilix → paritaria—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super nabla]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 14:43, 28 ott 2025 (CET)
{{rientro}} vedo che è stata inserita una richiesta di spostamento, ma non è così semplice: ci sono circa 4000 link che puntano a [[capitano]], e non tutti si riferiscono al grado militare, per cui non si può fare una modifica via bot. Serve la buona volontà di controllare le voci e capire a quale significato si riferiscono. Aggiungo che il grado di capitano non è uguale in tutte le marine, e bisogna capire quindi a quale voce rimandare i link riferiti al capitano di una nave militare non italiana. Insomma un lavorone. Intanto segnalo ai progetti competenti. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:08, 30 ott 2025 (CET)
 
:Lascerei per un attimo in sospeso lo spostamento, perché sulla questione occorre discutere un altro po'.
:Il "capitano" inteso come grado e quindi ruolo gerarchico (delle forze armate, di polizia, della marina mercantile, dei vigili del fuoco etc etc) secondo me è il significato sempre prevalente, e gli altri significati (dal capitano di ventura sino al capitano delle squadre sportive) sono comunque derivati da questo concetto di "persona al comando di un gruppo". Vedi anche il lemma "capitano" [https://www.treccani.it/vocabolario/capitano/ sul vocabolario della Treccani] o sul [https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/capitano.shtml?refresh_ce dizionario Sabatini-Coletti], dove il capitano "grado militare" è sempre il primo significato. In questo senso, quindi, la nostra voce [[Capitano]] IMHO non dovrebbe essere spostata.
:La voce [[Capitano (nautica)]] presenta non pochi problemi, e credo debba essere eliminata: il corpo della voce parla del "capitano" come grado delle marine militari, e quindi non ha motivo per non essere spostato nella voce [[Capitano]] (dove si parla del grado in tutte le forze armate, e quindi anche nelle marine militari). La sezione iniziale invece parla (per quel poco che dice) di cose che invece devono essere trattate nella voce [[Comandante (nautica)]]: come ripota anche il vocabolario della Treccani, in ambito nautico "capitano" è una qualifica professionale, mentre all'effettivo esercizio della funzione di comando corrisponde, nel codice della navigazione, la denominazione di "comandante". [[Capitano (nautica)]] dovrebbe quindi secondo me essere trasformata in un redirect a [[Comandante (nautica)]] e il tema venire trattato lì, replicando il modello di [[Comandante (aeronautica)]] (per il quale infatti non abbiamo né ci serve una voce [[Capitano (aeronautica)]]). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:19, 30 ott 2025 (CET)
 
== Piatto ==
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".