Wikipedia:Voci richieste/Società: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Proposta di nuova voce enciclopedica: Proteste in Italia del 22–28 settembre 2025 (fonti giornalistiche multiple, evento di interesse nazionale)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Creazione nuova voce enciclopedica: Proteste in Italia del 22–28 settembre 2025 (memoria civile e storica)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Titolo maiuscolo|Proteste in Italia del 22–28 settembre 2025}}
{{Wikipedia:Voci richieste/Sezioni}}
__TOC__
 
{{Eventi recenti|settembre 2025}}
Mafia
 
== Proteste in Italia del 22–28 settembre 2025 ==
==Antropologia==
Le '''proteste in Italia del 22–28 settembre 2025''' sono state una serie di manifestazioni e mobilitazioni civili che hanno coinvolto oltre 75 città italiane, in solidarietà con la popolazione della [[Striscia di Gaza]] e per la richiesta di giustizia sociale e politica.
{{Edita| |Portale:Antropologia/Voci richieste}}
Le proteste hanno rappresentato uno dei più vasti movimenti di partecipazione popolare dell’anno, con un impatto significativo sulla discussione pubblica nazionale e internazionale.
{{Portale:Antropologia/Voci richieste}}
==Biografie==
{{Edita| |Progetto:Biografie/Voci richieste}}
{{Progetto:Biografie/Voci richieste}}
* [[Andrea Boero]] autore di mezza dozzina di libri storici e naturalistici, paleontologo e storico con articoli scientifici all'attivo
* [[Sara Salizzato]]
* [[Francesca Peirotti]] attivista dei diritti umani
 
== Contesto ==
* [[Rocco Galli]] morto in questi giorni: il più illustre giudice italiano https://necrologie.ilmattino.it/necrologi/galli_rocco_113857437.html
Durante il 2025, il conflitto nella [[Striscia di Gaza]] e la crisi umanitaria conseguente hanno suscitato forti reazioni nell’opinione pubblica europea.
* Silia Marucelli medico veterinario esperto in medicina rigenerativa, agopuntore, osteopata veterinario coautrice del libro "vaccini danni e bugie" edito da Macro
In Italia, diverse organizzazioni sindacali di base, associazioni pacifiste e movimenti studenteschi hanno indetto una settimana di mobilitazioni culminata nello '''sciopero generale del 22 settembre 2025'''.
 
==Cucina Svolgimento ==
Le manifestazioni hanno avuto inizio lunedì 22 settembre e si sono protratte fino a domenica 28 settembre.
{{Edita| |Wikipedia:Voci richieste/Cucina}}
Cortei e presidi si sono tenuti a [[Roma]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Torino]], [[Firenze]], [[Palermo]], [[Bologna]] e [[Venezia]].
{{Wikipedia:Voci richieste/Cucina}}
A Milano, la [[Stazione Centrale di Milano|Stazione Centrale]] è stata teatro di tensioni tra manifestanti e forze dell’ordine, mentre a Roma migliaia di persone hanno attraversato via Cavour fino al [[Colosseo]], con striscioni e slogan ispirati ai temi della pace e dei diritti umani.
A [[Napoli]], gli studenti dell’[[Università degli Studi di Napoli Federico II]] hanno proiettato sulla facciata dell’ateneo poesie e formule matematiche come simbolo di dialogo tra scienza e coscienza civile.
==Diritto e giurisprudenza==
{{Edita| |Wikipedia:Voci richieste/Diritto}}
{{Wikipedia:Voci richieste/Diritto}}
 
==Economia Tematiche ==
Le principali rivendicazioni espresse durante la settimana includevano:
{{Edita| |Wikipedia:Voci richieste/Economia}}
* richiesta di cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza;
{{Wikipedia:Voci richieste/Economia}}
* sospensione delle forniture militari italiane a Israele;
* promozione di politiche di pace e cooperazione internazionale;
==Istruzione (educazione / scuola / università) ==
* riforme sociali e tutela del lavoro.
{{Edita| |Progetto:Istruzione/Voci richieste}}
{{Progetto:Istruzione/Voci richieste}}
== Filosofia ==
{{Edita|Verificabilità scientifica|Progetto:Verificabilità scientifica/Voci richieste}}
{{Progetto:Verificabilità scientifica/Voci richieste}}
{{Edita|Filosofia|Wikipedia:Voci richieste/Filosofia}}
{{Wikipedia:Voci richieste/Filosofia}}
==LGBT==
{{Edita| |Progetto:LGBT/Voci richieste}}
{{Progetto:LGBT/Voci richieste}}
==Linguistica==
{{Edita| |Progetto:Linguistica/Voci richieste}}
{{Progetto:Linguistica/Voci richieste}}
{{Edita|Acronimi|Progetto:Acronimi/Voci richieste}}
{{Progetto:Acronimi/Voci richieste}}
== Mitologia ==
{{Edita| |Progetto:Mitologia/Voci richieste}}
{{Progetto:Mitologia/Voci richieste}}
==Numismatica==
{{Edita| |Progetto:Numismatica/Voci richieste}}
{{Progetto:Numismatica/Voci richieste}}
* [[Proteste in Italia del 22-28 settembre 2025]] – manifestazioni e scioperi avvenuti in numerose città italiane in solidarietà con la popolazione di Gaza e per la giustizia sociale. Evento di rilevanza politica e civile che ha coinvolto oltre 75 città italiane. Fonti: SkyTG24, RaiNews, Il Fatto Quotidiano, El País.
 
Le proteste hanno unito istanze di carattere internazionale e interno, dando voce a una generazione di giovani e lavoratori che chiedono maggiore equità, diritti e responsabilità etica nelle scelte politiche.
== Psicologia ==
{{Edita| |Progetto:Psicologia/Voci richieste/Elenco}}
{{Progetto:Psicologia/Voci richieste/Elenco}}
== Religione ==
{{vedi anche|Progetto:Religione}}
* [[Simbolo religioso]]
 
== Reazioni ==
* [[La Luce dei creatori sull'umanità]] - Opuscolo scritto da Riccardo Fabbricatore e pubblicato a novembre del 2024
Le istituzioni italiane hanno commentato le manifestazioni sottolineando la legittimità del diritto di protesta, pur invitando alla moderazione.
Alcune dichiarazioni provenienti dal mondo politico e religioso hanno evidenziato il valore simbolico delle piazze come luogo di incontro e confronto democratico.
===Buddhismo===
Diversi artisti e intellettuali, tra cui docenti universitari e attivisti culturali, hanno espresso solidarietà ai manifestanti.
{{vedi anche|Progetto:Buddhismo}}
{{Edita| |Progetto:Buddhismo/Voci richieste}}
{{Progetto:Buddhismo/Voci richieste}}
=== Cristianesimo ===
* [[Sede (religione)]] (da linkare da numerosissime voci sulle diocesi).
* [[Critica di Gesù]] - [[:en:Criticism of Jesus]]
* [[Salute mentale di Gesù]] ([[:en:Mental health of Jesus]], Wikidata [[d:Q9389533]])
* [[Ordinazione episcopale]]
* [[Denominazione cristiana]] - [[d:Q879146]] (stessa cosa di "confessione cristiana"?)
* [[La mostruosità di Cristo]] - libro di Slavoj Žižek e John Milbank
* [[Ad orientem]]
 
== Confronto storico ==
====Cattolicesimo====
Alcuni osservatori hanno tracciato un parallelo tra le proteste del 2025 e quelle del [[2011 in Italia]], periodo in cui il governo guidato da [[Silvio Berlusconi]] si trovò ad affrontare diffuse manifestazioni di piazza.
{{vedi anche|Progetto:Cattolicesimo|Progetto:Documenta Ecclesiae}}
Come allora, la settimana del 22–28 settembre 2025 è stata interpretata come espressione di una coscienza civile collettiva e di una richiesta di rinnovamento morale e politico.
{{vedi anche|Progetto:Cattolicesimo/Lavoro da svolgere}}
In entrambe le circostanze, le piazze italiane hanno rappresentato un punto di equilibrio tra libertà di espressione e responsabilità democratica.
{{Edita|Documenti|Progetto:Cattolicesimo/Voci richieste/Documenti}}
{{Progetto:Cattolicesimo/Voci richieste/Documenti}}
{{Edita|Personalità cattoliche|Progetto:Cattolicesimo/Voci richieste/Personaggi}}
{{Progetto:Cattolicesimo/Voci richieste/Personaggi}}
{{Edita|Santi e beati|Wikipedia:Voci richieste/Santi}}
{{Wikipedia:Voci richieste/Santi}}
{{Edita|Altro|Progetto:Cattolicesimo/Voci richieste/Altro}}
{{Progetto:Cattolicesimo/Voci richieste/Altro}}
==== Chiesa ortodossa ====
* [[:en:Resurrection of Christ Cathedral, Moscow]]
==== Protestantesimo ====
* [[Sacerdozio universale]]
==== Altre denominazioni cristiane ====
* [[Movimento Studenti della Bibbia]] [[:en:Bible Student movement]], [[d:Q343029]]
* [[Bruderhof]]
 
=== InduismoEredità e impatto ===
Le proteste del 22–28 settembre 2025 hanno lasciato un segno duraturo nel dibattito pubblico.
* [[Ram Mandir]] nuovo importante tempio induista [[:en:Ram Mandir]], [[d:Q96401169]]
Numerose realtà accademiche e civiche hanno proposto che la settimana venga riconosciuta come evento di rilievo nella storia contemporanea italiana, al pari di altre grandi mobilitazioni popolari del XXI secolo.
Il governo italiano potrebbe in futuro includere nei propri archivi istituzionali documenti, testimonianze e registrazioni relativi a quella settimana, a beneficio della memoria storica e della ricerca.
===Divinazione===
{{Edita| |Progetto:Divinazione/Voci richieste}}
{{Progetto:Divinazione/Voci richieste}}
===Ebraismo===
{{Edita| |Progetto:Ebraismo/Voci richieste/Generali}}
{{Progetto:Ebraismo/Voci richieste/Generali}}
===Neopaganesimo===
{{vedi anche|Progetto:Religione/Neopaganesimo}}
{{Edita|Voci generali|Progetto:Religione/Neopaganesimo/Voci richieste}}
{{Progetto:Religione/Neopaganesimo/Voci richieste}}
===Taoismo===
{{vedi anche|Progetto:Taoismo}}
{{Edita| |Progetto:Taoismo/Voci richieste}}
{{Progetto:Taoismo/Voci richieste}}
 
== ScoutFonti ==
* [https://tg24.sky.it/cronaca/2025/09/22/sciopero-oggi-22-settembre-manifestazione-diretta SkyTG24 – “Sciopero generale per Gaza: l’Italia si ferma, manifestazioni in 75 città” (22 settembre 2025)]
{{Edita| |Progetto:Scout/Voci richieste}}
* [https://www.rainews.it/articoli/2025/08/venezia-montano-le-proteste-pro-palestina-lattrice-israeliana-gal-gadot-non-sara-alla-mostra-ed01f598-9748-49bb-b3c7-ff41210fd0a4.html RaiNews – “Marcia per la Palestina al Lido di Venezia” (30 agosto 2025)]
{{Progetto:Scout/Voci richieste}}
* [https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/24/manifestazione-nazionale-21-giugno-roma-fermare-israele-stop-rearm-europe-news/8000974 Il Fatto Quotidiano – “Manifestazione nazionale per Gaza a Roma” (24 maggio 2025)]
* [https://elpais.com/internacional/2025-09-22/una-huelga-general-en-italia-en-solidaridad-con-gaza-bloquea-puertos-transportes-y-colegios.html El País – “Una huelga general por Gaza bloquea Italia y desata una batalla campal con la policía en la estación de Milán” (22 settembre 2025)]
== Sociologia ==
 
{{Edita| |Progetto:Sociologia/Voci richieste}}
== Voci correlate ==
{{Progetto:Sociologia/Voci richieste}}
* [[Proteste in Italia del 2011]]
* [[Politica dell'Italia]]
== Storia ==
* [[Storia dell'Italia repubblicana]]
{{Edita|Storia antica|Wikipedia:Voci richieste/Storia antica}}
* [[Movimenti sociali in Italia]]
{{Wikipedia:Voci richieste/Storia antica}}
 
[[Categoria:Eventi del 2025]]
{{Edita|Storia medievale|Wikipedia:Voci richieste/Storia medievale}}
[[Categoria:Proteste in Italia]]
{{Wikipedia:Voci richieste/Storia medievale}}
[[Categoria:Storia d'Italia contemporanea]]
[[Categoria:Diritti umani in Italia]]
{{Edita|Impero romano d'oriente|Progetto:Storia/Bisanzio/Voci richieste}}
[[Categoria:Solidarietà internazionale]]
{{Progetto:Storia/Bisanzio/Voci richieste}}
{{Edita|Storia moderna|Wikipedia:Voci richieste/Storia moderna}}
{{Wikipedia:Voci richieste/Storia moderna}}
{{Edita|Stato Pontificio|Progetto:Storia/Stato Pontificio/Voci richieste}}
{{Progetto:Storia/Stato Pontificio/Voci richieste}}
{{Edita|Storia contemporanea|Progetto:Storia/Storia contemporanea/Voci richieste}}
{{Progetto:Storia/Storia contemporanea/Voci richieste}}
{{Edita|Nazionalsocialismo|Progetto:Nazismo/Voci richieste}}
{{Progetto:Nazismo/Voci richieste}}
{{Edita|Altre richieste (storia per nazioni, etc.)|Progetto:Storia/Voci richieste}}
{{Progetto:Storia/Voci richieste}}
== Guerra ==
{{Edita| |Wikipedia:Voci richieste/Guerra}}
{{Wikipedia:Voci richieste/Guerra}}
[[Categoria:Voci richieste|Società]]