Marracash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 38:
Il rapper ha esordito nel 2005 con il [[mixtape]] auto-prodotto ''Roccia Music I'', il quale ha visto la partecipazione del collettivo [[Dogo Gang]] e di altri artisti appartenenti alla scena hip hop italiana.<ref>{{Cita web|url = http://www.officinedellamusica.org/marracash/item/marracash-2.html|titolo = Marracash|accesso = 13 giugno 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171018032847/http://www.officinedellamusica.org/marracash/item/marracash-2.html|urlmorto = sì}}</ref> Il [[mixtape]] ha ottenuto un riscontro significativo nel panorama [[underground hip hop]] e lo ha portato alla firma di un contratto discografico con la [[Universal Music Group]], con la quale nel 2008 ha pubblicato il primo album solista, l'omonimo ''[[Marracash (album)|Marracash]]''.
 
Nel 2013 ha fondato insieme al produttore [[Shablo]] l'[[etichetta discografica indipendente]] [[Roccia Music]], che vedeva coinvolte figure affermate ed emergenti dell'hip hop italiano, tra rapper, produttori e DJ, come [[Sfera Ebbasta]],<ref>{{Cita news|url = https://www.ilgiorno.it/milano/cultura/sfera-ebbasta-charlie-charles-1.1504720/|titolo = A Milano i re della trap music: Sfera Ebbasta e Charlie Charles a Lime Light|autore = Francesca Nera|pubblicazione = [[Il Giorno]]|data = 21 novembre 2015|accesso = 17 ottobre 2022}}</ref> [[Achille Lauro (cantante)|Achille Lauro]], [[Fred De Palma]], [[Luchè]], [[CoCo (cantante)|CoCo]], [[DJ Tayone|TY1]].<ref>{{Cita web|url = https://www.vice.com/it/article/mvbad8/o-tutto-o-niente-la-storia-di-roccia-music|titolo = O tutto o niente, la storia di Roccia Music|sito = Vice|accesso = 13 settembre 2022}}</ref> Nel 2022 ha vinto il premio [[targa Tenco]] come miglior album in assoluto grazie a ''[[Noi, loro, gli altri]]''.<ref name="ANSA">{{Cita news|url = https://www.ansa.it/liguria/notizie/2022/07/12/targhe-tenco-marracash-ditonellapiaga-elisa-tra-i-vincitori_4e650e30-d4f6-4277-8f91-fc8fead6fc72.html|titolo = Targhe Tenco, Marracash, Ditonellapiaga, Elisa tra i vincitori|pubblicazione = [[ANSA]]|data = 12 luglio 2022|accesso = 21 luglio 2022}}</ref>
 
== Biografia ==
Riga 57:
 
=== 2008-2010: ''Marracash'' e ''Fino a qui tutto bene'' ===
Il 13 giugno 2008 esce il primo disco solista del rapper pubblicato da una major, la [[Universal Music Group|Universal]], ''[[Marracash (album)|Marracash]]''. Le basi del disco sono tutte affidate a [[Don Joe]] e Deleterio, [[beatmaker]] interni alla [[Dogo Gang]], gli ospiti sono [[Guè]] e [[J-Ax]] in ''Fattore Wow!'',<ref name="SM"/> Vincenzo da Via Anfossi e Jake La Furia nel brano ''Quello che deve arrivare (arriva arriva)'' e i [[Co'Sang]] nella traccia ''Triste ma vero''. Dal disco sono stati estratti due singoli: ''[[Badabum Cha Cha]]'' (che diventa un [[tormentone estivo]])<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=aleali|url=https://www.soundsblog.it/post/intervista-a-marracash-auspico-che-la-musica-sia-gratuita-e-finanziata-dalla-pubblicita|titolo=Intervista a Marracash: "Auspico che la musica sia gratuita e finanziata dalla pubblicità"|sito=Soundsblog|data=2008-08-13|accesso=2025-10-25 ottobre 2025}}</ref> e ''[[Estate in città (singolo)|Estate in città]]''. Il 24 ottobre esce il singolo ''[[Non confondermi]]'', che anticipa l'uscita della riedizione di ''Marracash'', la quale contiene altri due brani inediti: ''La mia prigione'' e ''La via di Carlito''. L'ultimo singolo estratto dall'album è ''[[Tutto questo]]''. Nel 2008 Marracash realizza anche la [[sigla musicale]] della trasmissione radiofonica di [[Radio Deejay]] ''[[Pinocchio (programma radiofonico)|Pinocchio]]''.
 
Nel 2009 ha partecipato insieme ad altri 55 cantanti italiani alla realizzazione di ''[[Domani 21/04.2009]]'', brano musicale pubblicato in via benefica per ricordare le vittime colpite dal [[Terremoto dell'Aquila del 2009]]. Verso la fine dell'anno esce il brano ''Cani pazzi'', il quale ha anticipato il secondo album di Marracash ''[[Fino a qui tutto bene (album)|Fino a qui tutto bene]]''. L'8 maggio 2010 viene presentato ai [[TRL Awards 2010]] il primo singolo ''[[Stupido (Marracash)|Stupido]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.musicroom.it/articolo/marracash-nuovo-singolo-in-anteprima-ai-trl-awards-2010/14595/|titolo = Marracash: nuovo singolo in anteprima ai TRL Awards 2010|accesso = 12 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150926034606/http://www.musicroom.it/articolo/marracash-nuovo-singolo-in-anteprima-ai-trl-awards-2010/14595/|urlmorto = sì}}</ref> ''Fino a qui tutto bene'' viene pubblicato il 13 luglio 2010<ref name="TGCOM"/> e contiene collaborazioni con [[Giusy Ferreri]] (''Rivincita'') e [[Fabri Fibra]] (''Stupidi''). Le produzioni sono affidate a Deleterio, [[Don Joe]], [[Crookers]], [[The Bloody Beetroots]] e [[The Buildzer]]. Nello stesso periodo collabora nuovamente con Fabri Fibra al singolo ''[[Qualcuno normale]]'', presente in ''[[Controcultura (album)|Controcultura]]''; al riguardo, Marracash ha dichiarato:<ref name="TGCOM">{{Cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo487328.shtml |titolo="Fibra-Mengoni? Affari loro"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110208040241/http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo487328.shtml}}</ref>{{citazione|Non potevamo non cantare assieme questa canzone che è molto provocatoria e contro lo star system. È stato anche un modo per smentire le voci che ci volevano rivali.}}