Laser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
Il macchinario è derivato da quelli utilizzati nell'industria per l'[[asportazione di truciolo]] (invece del truciolo si asporta una parte di cornea), con la precisione che caratterizza una macchina a [[controllo numerico]].
 
L'intervento non è così banale, poiché il macchinario non opera sulla superficie corneale dell'occhio, che è necessario sollevare e richiudere dopo avere operato su uno strato di cornea sottostante. Il laser esegue una serie di microtagli sulla superficie corneale, che provocano una "reazione" di contrazioni/distensioni permanenti nel tempo dei muscoli e tessuto nervoso dell'occhio, tali da correggere i difetti di messa a fuoco e visivi. In questo modo, si corregge un difetto muscolare o di movimento dell'occhio, intervenendo su un organo sano.
 
Tali macchine elaborano delle curve statistiche per sezionare correttamente una superficie sottile.