Catanzaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Magma~itwiki (discussione | contributi)
Varie
Magma~itwiki (discussione | contributi)
m dix
Riga 39:
 
È il centro direttivo, burocratico e politico della [[regione]], {{cn|oltre ad essere un importante centro turistico estivo ed invernale}}.
Inoltre è sede dell'[[Università degli studi "Magna Græcia" di Catanzaro|Università degli studi "Magna Græcia"]] , {{cn|centro d'eccellenza per le facoltà bio-mediche}} ed il secondo ateneo calabrese per numero di iscritti<ref>Secondo [ http://www.miur.it/ustat/Statistiche/IU_home.asp le statistiche del Ministero dell'Università e della Ricerca] gli iscritti per l'anno accademico 2006-2007 sono stati 12.472, contro i 31.771 dell'Università di CosenzaArcavacata di Rende e i 10.309 dell'Università di Reggio Calabria.</ref>. Vista la sua posizione si trova al centro di un area comprendente alcuni comuni costieri da [[Sellia Marina]] a [[Soverato]] e alcuni comuni della [[Sila]] come [[Gimigliano]], [[Pentone]] e [[Sorbo San Basile]] per un totale di circa 180.000 abitanti.
Inoltre va ormai consolidandosi l'espansione verso l'interno dell'istmo che separa la costa [[Ionio|Ionica]] da quella [[Tirreno|Tirrenica]], con la formazione di un area urbana integrata con i comuni immediatamente limitrofi come [[Caraffa di Catanzaro]], [[San Floro]] e [[Tiriolo]].