Ultimo minuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
* [[Ugo Tognazzi]]: Walter Ferroni
* [[Elena Sofia Ricci]]: Marta Ferroni
* [[Massimo Bonetti]]: Domenico Boschi
* [[Diego Abatantuono]]: Duccio
* [[Lino Capolicchio]]: Renzo Di Carlo
* [[Giovanna Maldotti]]: Egle Di Carlo
* [[Luigi Diberti]]: Claudio Corti
* [[Nik Novecento]]: Nik
* [[Cinzia De Ponti]]: moglie di Boschi
* [[Marco Leonardi]]: Paolo Tassoni
|nomefotografo= [[Pasquale Rachini]]
|nomefonico=
Riga 55:
 
COMMENTO
UnScritto dai fratelli Pupi e Antonio Avati con Italo Cucci e Michele Plastino, giornalisti sportivi,Ultimo minuto è un film ingiustamente dimenticato, che narra il calcio in modo serio, senza eccessi folkloristici e fa emergere loschi intrecci dove ogni componente (presidente, giocatori, capi della curva, procuratori, faccendieri) cerca il proprio tornaconto a prescindere dal risultato sportivo. Fu realizzato pochi anni dopo lo scandalo del [[calcio scommesse]], in anticipo di due decenni su [[calciopoli]]. Raccontò l'ambiente calcistico e i suoi retroscena con realismo critico, mostrando quello che la TV non faceva vedere. Al botteghino fu un flop, non fu capito dal pubblico che all'epoca non ritenne possibile che il marcio nel calcio fosse a quel livello. Vent'anni dopo, leggendo le intercettazioni di calciopoli, molti dovettero ricredersi: la corruzione e l'intrallazzo reali superavano di molto la finzione cinematografica.
 
CURIOSITA':