Close Combat: First to Fight: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
varie |
||
Riga 1:
{{gamebox
|nomegioco=Close Combat: First to Fight
|serie=[[Close Combat]]
|immagine=
|didascalia=
|sviluppo=[[Destineer]]
|pubblicazione=[[2K Games]]
|datarilascio=[[2005]]
|genere=[[Sparatutto in prima persona tattico]]
|tema=[[Guerra]]
|modigioco=
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|piattaforma1= [[Xbox]]
|piattaforma2= [[Mac OS X]]
|tipomedia=4 [[Compact disc|CD-ROM]]
|requisiti= (min) [[CPU]] 1.3 GHz, GPU 32[[Megabyte|mb]],
Riga 21:
}}
'''Close Combat: First to Fight''' è
==Gameplay==
In '''Close Combat: First to Fight''' il giocatore
*'''Fuciliere''' (Pronto): il fuciliere invece ha il compito di stare davanti al caposquadra come esploratore del ''fireteam''. E' armato di un normale [[M16 (fucile d'assalto)|M16A4]].
Riga 48:
*Asso di Picche: il generale Badr è un ex generale yemenita e comanda i soldati siriani coinvolti nella battaglia di Beirut. Dirige anche la milizia libanese
[[en:Close Combat: First to Fight]]
|