Discussione:Disco in vinile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pino alpino (discussione | contributi)
Riga 52:
Leggo: ''In impianti ad altissimo livello il vinile è considerato superiore al cd sia per il dettaglio sonoro, sia per la ricostruzione della scena musicale''.<br />
Non credo che sia una questione da circoscrivere solo ad impianti di altissimo livello, la resa di un disco è influenzata principalmente dalla qualità di pick-up e giradischi (nonché da fattori ambientali di vario genere). Mi pare quindi corretto citare non ''interi impianti'' ma giradischi e e pick-up di alto livello che - in qualsiasi impianto di buon livello - fornirebbero etc etc etc.<br /> --[[Utente:Pino alpino|pino_alpino]] ([[User talk:Pino alpino|msg]]) 21:54, 15 mar 2008 (CET)
 
== giradischi del costo superiore ai 10.000 €. ==
 
"giradischi del costo superiore ai 10.000 €"
 
ma chi ve l'ha detta questa cosa?! Ditemi dove avete visto un giradischi che costa più di 10.000 euro! I migliori giradischi del mercato sono i technics e gli stanton con prezzi che si aggirano attorno ai 500 euro ognuno e vi parlo dei giradischi più costosi sul mercato!
 
Ho cancellato la frase per evitare di diffondere certe cavolate.
Ritorna alla pagina "Disco in vinile".