Zar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
''Per grazia di Dio, Imperatore e Autocrate di tutte le Russie'', [[in russo]] Божию Милостию, Император и Самодержец Всероссийский [''Božiju Milostiju, Imperator i Samoderžec Vserossijskij''], seguiva poi una lista delle terre governate.
Ad esempio, in accordo con l'articolo 56 della [[Costituzione Russa]] del [[23 aprile]] [[1906]], il titolo completo della Sua Maestà Imperiale è il seguente: '' Noi ------- per grazia di Dio, Imperatore ed Autocrate di tutte le Russie, di [[Mosca (Russia)|Mosca]], [[Kiev]], [[Vladimir (Oblast' di Vladimir)|Vladimir]], [[Novgorod]], Zar di [[Kazan]], Zar di [[Astrakhan]], Zar di [[Polonia]], Zar di [[Siberia]], Zar del [[Chersoneso Taurico]], Zar di [[Georgia (stato)|Georgia]], Signore di [[Pskov]], Granduca di [[Smolensk]], [[Lituania]], [[Volinia]], [[Podolia]] e [[Finlandia]], principe di [[Estonia]], [[Livonia]], [[Curlandia]] e [[Semigalia]], [[Samogitia]], [[Bielostock]], [[Carelia]], [[Tver]], [[Jugra]],[[Perm]], [[Kirov]], [[Bulgaria (Volga)]] e altri territori, Signore e GranDuca di Novgorod, [[
== Etimologia ==
|