XML User Interface Language: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato XUL a XML User Interface Language: espansione abbreviazione x disambigua
Alez (discussione | contributi)
Correzioni ortografiche varie
Riga 1:
'''XUL''' (''XML User Interface Language'') è un linguaggio per definire interfacce grafiche sviluppato per supportare le applicazioni basate su [[Mozilla]], come [[Mozilla Firefox]] e [[Mozilla Thunderbird]]. Come [[UIML]], è una applicazione basata su [[XML]] per descrivere interfacce grafiche. Si pronuncia ''zuul''.
 
Sebbene XUL non sia uno standard pubblico, esso riutilizza molte tecnologie standard preesistenti, come i [[Foglio di stile|CSS]], [[Javascript]], [[Document Type Definition]] (DTD) e [[Resource Description Framework]] (RDF), che lo rende molto semplice da imparare per persone che hanno ununa conoscenza di sviluppo e design di applicazioni web.
 
Il maggiore vantaggio di XUL è il suo fornire una intefacciainterfaccia semplice e portabile per i componenti più comuni. Questo riduce lo sforzo implementativo in modo analogo a quello fornito dagli strumenti [[4GL]].
 
==Introduzione==
Un'interfaccia XUL è tipicamente defintadefinita da tre insiemi discreti di componenti:
; Contenuto: il documento XUL, che definisce il [[layout]] dell'interfaccia.
; [[Skin (informatica)|Skin]]: il file CSS e le immagini, che definisco l'aspetto esteriore dell'applicazione
Riga 14:
 
==Elementi XUL==
Le specifiche XUL coprono un gran numero di elementi, che, in prima appossimazioneapprossimazione appartangonoappartengono alle seguenti aree:
; Elementi principali: [[finestra (informatica)|finestre]], pagine, finestre di dialogo, ''wizard'', ...
; Componenti (''widget''): etichette, bottoni, caselle di testo, liste, alberi, menu, barre degli strumenti, tabulazioni, spaziatori, ...
Riga 29:
Sebbene XUL sia usato soprattutto per creare l'applicazione Mozilla e tutte le sue estensioni, è possibile usarla anche per applicazioni web trasferite via [[HTTP]]. L'applicazione XUL maggiormente conosciuta è la [[Mozilla Amazon Browser]], che fornisce una ricca interfaccia per cercare i libri presenti su ''Amazon''. Comunque molte delle funzioni più potenti di Mozilla (come l'uso degli oggetti [[XPCOM]]), non sono disponibili ai documenti eseguiti in remoto (a meno che lo script non sia firmato digitalmente).
 
==Origine del nome==
==Riferimenti cinematografici==
{| style="float: right; border: 1px black solid; color: ButtonText; background: ButtonFace;line-height: 1.2em; width: 12em; font-weight: bold; font-size: 1.2em; font-family: sans-serif; text-align: center;"
| style="padding: 1em 0" | THERE IS NO DATA.<br/>THERE IS ONLY [http://www.mozilla.org/projects/xul XUL].
|}
Il nome XUL deriva dal film [[Ghostbusters]], nel quale un fantasma di nome ''Zuul'' si impossessa di un personaggio di nome Dana (interpretato da [[Sigourney Weaver]]) e dichiara "Non c'è Dana, solo Zool" (''There is no Dana, only Zool''). Poiché XUL è stranamente usato per definire in XML un'interfaccia, invece del contenuto, gli sviluppatori hanno adottatto come slogan il motto "Non ci sono dati, solo XUL" (''There is no data, only XUL''). Questo si può vedere nell'[[Uniform Resource Identifier|URI]] usato nel [[namespace]] XML all'inizio di ogni documento XUL <tt>http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul</tt>; quando si vede con una applicazione XUL, il documento mostra uno slogan in grandi lettere al centro dello schermo (simile a quello che vedete alla vostra destra adesso)
 
"Keymaster" (''Mastromastro di chiavi'') e "gatekeeper" (''Guardianoguardiano di porta'') sono anch'essi presi dalladallo stessastesso tramafilm. QuestaQuesto non è l'unico riferimento al film in Mozilla;: ad esempio, il debugger Javascript è chiamato [[''Venkman]]'', il nome di uno dei personaggi del film.
 
==Collegamenti esterni==