Esox lucius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
add picture |
|||
Riga 82:
La cucina di questo pesce è scarsamente praticata in [[Italia]] a causa della durezza della sua carne, solo nei dintorni di [[Roma]] è possibile trovare delle ricette a base di questo pesce.
Anche nel tratto lombardo del Po si possono trovare ottime ricette a base di luccio che viene preparato in umido, da segnalare nel cremonese il "Luccio alla Farnese" veramente ottimo.
Nel Mantovano il luccio viene preparato "in salsa", lessandolo in fumetto e poi lasciandolo riposare per parecchie ore, prima servirlo, in una salsa composta di odori, capperi, peperoni, aceto, olio e fondo di cottura. Di solito è accompagnato da fettine di polenta abbrustolita.
In [[Germania]] e nell'est europeo è invece considerato un buon piatto ed esiste una grande varietà di ricette di primi e secondi piatti a base di luccio.
|