Muqata'a: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PipepBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: no:Mukata
IagaBot (discussione | contributi)
Riga 1:
[[Immagine:Ramallah President.jpg|thumb|300px|La Muqata'a, con il QG del Presidente dell'[[OLP]]]]
[[ImageImmagine:Mausoleo Arafat (Muqata, Ramallah) 01.JPG|thumb|300px|Il mausoleo di Arafat. Al centro del parallelepipedo si scorge la tomba di ‘Arafāt]]
[[Immagine:Ramallah Arrafat.jpeg|thumb|left|300px|Epitaffio (oggi all'interno del mausoleo) che dice: "In nome di Dio Clemente Misericordioso. Mausoleo del defunto Presidente Yāser ‘Arafāt. Dio abbia misericordia di lui."]]
La '''Muqata'a''' {{Arabo|المقاطعة|al-Muqāṭaʿa }}, ovvero "la Separata", è il nome attribuito al complesso residenziale situato a [[Ramallah|Rāmallāh]] (città della [[Cisgiordania]] situata a breve distanza da [[Gerusalemme]]), roccaforte - fino alla sua morte - di [[Yasser Arafat|Yāser ʿArafāt]]; ha funzionato - almeno fino alla morte dell'anziano leader - anche come quartier generale dell'[[Autorità Nazionale Palestinese]], di cui ʿArafāt stesso è stato presidente dal [[1996]] al [[2004]].