Spoleto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 →Frazioni:  nome standard  | 
				 →Trasporto pubblico:  rettifica  | 
				||
Riga 182: 
==Infrastrutture e trasporti== 
===  
Nel [[1996]] è stato approvato il progetto di mobilità alternativa "Spoleto città aperta all'uomo", volto alla chiusura del centro storico al traffico automobilistico ed al completo utilizzo del suo potenziale turistico. 
Il primo progetto di rendere il centro storico di Spoleto privo di auto, e quindi di pedonalizzare il suo nucleo storico artistico, è dell'architetto [[Kenzo Tange]] e risale al [[1987]]; prevedeva percorsi meccanizzati su [[tapis roulant]] direttamente in superficie. Successivamente, sono stati proposti nuovi progetti, fino a giungere a quello in fase esecutiva di ultimazione nel [[2008]], che comunque è stato notevolmente modificato da varianti in corso d'opera. 
 | |||