Discussione:Robot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di RaminusBot (discussione), riportata alla versione precedente di Kibira |
→Possibili Pericoli: nuova sezione |
||
Riga 87:
:Attenzione però: la parola è di origine ceca (l'ha coniata Karel Čapek) e deriva da "ròbota" (lavoro); sono stati i francesi a "francesizzare" la pronuncia in robòt. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 10:52, 30 nov 2006 (CET)
== Possibili Pericoli ==
Nella voce "Possibili pericoli" si parla di robot "molto più sofisticati di come sono oggi" che possono prendere il sopravvento sull'uomo.
Esistono teoremi che dimostrano il contrario. L'autocoscienza, l'istinto di conservazione, ecc. non possono essere replicati sulle macchine.
Con questo non intendo dire "con le macchine di oggi", perché un teorema, se dimostrato, non si limita ad esaminare le conoscenze attuali, tali teoremi infatti vengono infatti utilizzati per sapere dove conviene studiare per l'innovazione tecnologica, e dove invece è inutile perdere tempo perché non c'è nulla da scoprire.
In definitiva credo sia il caso che venga giustificata l'affermazione attualmente presente nella voce, oppure che sia giustificata la mia e rimossa quella attuale. Preferirei lo facesse un matematico però, perché lo farebbe certamente con più rigore di me.
|