Gianmario Filelfo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
==Biografia==
Nacque dal più noto umanista [[Francesco Filelfo|Francesco]] e da Teodora Crisolora (figlia di un noto umanista bizantino e della genovese Manfredina Doria) nel quartiere genovese di [[Costantinopoli]], dove il padre risedette per sette anni. Fra il [[1427]] e il [[1440]] visse a [[Venezia]], [[Bologna]], [[Firenze]] e [[Siena]], dove il padre ebbe incarichi di insegnamento universitario. Seguì poi il padre alla corte dei [[Visconti]], ma verso i vent'anni si recò alla corte dei [[Del Carretto]], Signori di [[Finale Ligure|Finale]] e alleati dei Visconti. Proprio allora, però, morì [[Filippo Maria Visconti]] e a [[Genova]] prese il sopravvento il partito dei [[Fregoso (famiglia)|Campofregoso]] (o Fregoso). Il nuovo doge, [[Giano
Il Filelfo terminò i suoi giorni a Mantova alla corte di Federico Gonzaga.
|