CD44: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
The Doc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La proteina '''CD-44''' è una [[proteina transmembrana]], monomerica, altamente [[glicosilazione|glicosilata]] la cui funzione è quella di legare l'[[acido ialuronico]] ed altre [[glicoproteine]] della [[matrice extracellulare]]. da alcuni gli è attribuita anche la funzione di agire come centro di organizzazione della matrice extracellulare
 
==La struttura==
 
La molecola è composta da 177 [[Amminoacido|amminoacidi]].
La proteina si divide in tre4 domini: uno extracellulare, chiamato "Hyaluronan bindingBinding Domain" o HBD, che appunto è la parte che lega l'acido ialuronico; uno transmembranaceo comcon funzione dubbiadi ancoraggio; un dominio intermedio tra i due che varia in lunghezza a secondo degli esoni; uno intracellulare con varie funzioni analizzate in seguito.
 
Il dominio HBD è lungo 157 amminoacidi ed ha 63 ponti Disolfurodisolfuro (vedi [[Cisteina]]) e numerosi punti di O- ed N- glicosilazione a cui sono legati fino a duecento residui glucidici di vario tipo e con vari legami ([[xilosio]], [[n-acetil glucosamina]], [[eparan solfato]], [[dermatan sollfato]], [[galattosio]], etc), tanti da mascherare quasi del tutto la proteina di base e modificarne la affinità per i vari ligandi; inoltre ogni tipo cellulare haproduce una proteina con una sua specifica sequenza di glicosilazione. Un altro importante aspetto che modifica importantemente l'affinità è la possibilità di avere fino a 10 [[splicing]] alternativi, la proteina base viene detta CD44H (H sta per hematopoietic) o Cd44s, mentre le isoforme si indicano con CD44v x (dove al posto di x si indica ununo o più numeronumeri da 1 a 10), queste mosrtanomostano affinità minore per l'acido ialuronico.
 
==La funzione biologica==
 
Nel coso degli anni, sono state trovate sempre nuove funzioni della proteina ma la principale rimangono il riconoscimento dell'acido ialuronico, componente della matrice extracellulare in perticolariparticolari zone quali i tessuti connetttivi embrionali e il contorno di lesioni [[cancro (medicina)|cancerose]] invasive. Il legame dei due composti non ha solo funzione di ancoraggio ma fa si che la proteina trasduca dei segnali all'interno della cellula con conseguenze variabili a secondo della cellula.
 
Il dominio extra cellulare dell proteina puo legare delle [[metalloproteasi]] che possono tagliare il legame che unisce l'HBD alla parte tansmembrana, diventando indipendente dalla cellula e rimanendo unito ai suoi ligandi. Questo diminuisce la possibilità dei CD44 rimasti attaccati alla cellula di trovare un ligando libero a cui legarsi, in questo modo viene diminuita la quantità di segnali che il CD44 intatto può trasmettere alla cellula