Capacità vitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
amplio - elimino stub |
||
Riga 1:
Per '''capacità vitale''' si intende il volume massimo di aria che
▲Per '''capacità vitale''' si intende il volume massimo di aria che si può introdurre nei [[polmoni]] in siguito ad una [[respirazione forzata]]. La capacità vitale media di un uomo è di 3.5L di aria.
== Valori ==
La capacità vitale media di un uomo è di 3.5L di aria. Molti sono i fattori che determinano la variazione di tali fattori, fra essi ritroviamo alcuni congeniti come la dimensione della gabbia toracia, altri non modificabili come l'età, altri invece influenzabili com l'esercizio fisico (il praticarlo aumenta la capacità).
===Eziologia della riduzione===
Molte sono le cause che poossono portare ad una riduzione della capacità vitale, fra esse: atelettasia, edema, polmonite, fibrosi, masse tumorali.
== Voci correlate ==
*[[Capacità vitale forzata]]
== [[Bibliografia]] ==
* {{cita libro | cognome= Segen| nome= Joseph C. | coautori=| titolo= Concise Dictionary of Modern Medicine| editore= McGraw-Hill| città= New York| anno=2006 | id= ISBN 978-88-386-3917-3}}
* {{cita libro | cognome= M. Anderson| nome= Douglas | coautori=A. Elliot Michelle| titolo= Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione | editore= Piccin| città= New York| anno=2004 | id= ISBN 88-299-1716-8}}
[[en:Vital capacity]]
[[pl:Pojemność życiowa]]
|