Ismaele: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
==Ismaele nei Vangeli==
Ismaele viene citato anche nei Vangeli. Precisamente da [[San Paolo]], che nella [[lettera ai Galati]] lo usa
come esempio di obbedienza cieca e senza amore a [[Dio]]; in quanto Ismaele è nato da una schiava: l'egiziana
L' apostolo contrappone a Ismaele [[Isacco]], figlio di una donna libera e quindi simbolo
della libertà e della verità che vengono da [[Cristo]].
|