Discussioni utente:Panairjdde/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Gibbon: nuova sezione |
|||
Riga 787:
Ciao. Ti ho lasciato un messaggio [[q:Discussioni_utente:Panairjdde#Edward_Gibbon|di là]]. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 02:26, 28 mar 2008 (CET)
==Una Proposta==
Cari Amico,
Vedo che si occupa anche di Patristica, e Le prospetto un'occasione a mio avviso degna di valutazione.
Con degli amici abbiamo sviluppato qui in Italia un database specializzato in Patristica, che riporta tutti i testi orginali del Migne Patrologia Latina e del Migne Patrologia Greca. Se si volesse, o potesse collaborare, si potrebbero inserire in modo esaustivo sia delle tabelle riassuntive esaustive di tutti gli autori, sia inserire come nuove voci anche gli autori medioevali minori. Abbiamo anche un indice volume per volume che riporta non solo autori e titoli, ma anche i numeri di colonna, dato questo quasi introvabile altrove. Tutti gli archivi sono corredati di un indice analitico esaustivo, sia latino sia greco. Inoltre, il database dispone anche delle concordanze (Lessici propri) eseguiti sull'Opera Omnia dei singoli autori, altro elemento unico al mondo.
Se fatte con l'arte grafica di cui non sono capace, è un materiale che immediatamente sarebbe recepito anche dalle altre edizioni di Vikipedia in altre lingue.
Infatti testi originali della Patristica non sono solo un patrimonio della cattolicità, ma anche dell'umanità, e sono ampiamente ricercati.
Mi rendo conto che sarebbe uno sforzo non indifferente, ma sarebbe un buon prodotto culturale e tutto italiano.
Il database si trova su www.documentacatholicaomnia.eu, sito della Cooperatorum Veritatis Societas: non ha alcuna pubblicità, non reca nomi personali, fornisce materiali non sggetto a copyright, non impone pedaggi economici, nessuna iscrizione nè password.
In poco più di un anno questo sito ha ricevuto oltre 4 milioni di contatti ed ha rilasciato tre milioni di testi.
Con questo, sia ben chiaro, non intendo fare promozione del sito, ma solo offrire l'esperienza e tutti gli indici assolutamente completi, elementi a mio sommesso avviso non facilmente rinvenibili in rete.
All'occorrenza, noi potremmo modificare la struttura del database per renderla più idonea alle esigenze dell'enciclopedia.
Presumo che Lei sia in contatto con altri curatori di Vikipedia che si occupano anch'essi di Patristica e chepotrebbero essere interessati a questa operazione.
Grazie e buon lavoro [[Utente:Bepimela|bepimela]] ([[User talk:Bepimela|msg]]) 07:58, 28 mar 2008 (CET)
| |||