Profit lock-in: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 80.116.147.231 (discussione), riportata alla versione precedente di Avesan
Riga 1:
{{S|economia}}
Con la locuzione [[lingua inglese|inglese]] di '''''profit lock in''''' si indica un meccanismo [[finanza|finanziario]] mediante il quale un investitore protegge dal ribasso un proprio [[investimento]] tramite la strutturazione di una serie articolata di [[opzione|opzioni]] (chiamate ''ladder option'') legate a predeterminati [[numero indice|indici]] o livelli (chiamati tecnicamente ''"rungs"''): ogni volta che, nel corso del periodo oggetto dell'investimento, uno degli indici viene raggiunto, l'automatica protezione fornita dalle opzioni acquistate permette di "catturare" il [[profitto]] ottenuto fino a tale momento e di preservarlo fino alla fine della vita dell'investimento anche se il [[mercato finanziario|mercato]] dovesse invertire la tendenza.
Oppure può significare quando, individualmente o collettivamente, si è "catturati" da una scelta tecnologica potenzialemente inferiore ad altre disponibili.
 
Nello specifico: ogni qual volta l'indice di riferimento supera un ''rung'', il payout minimo dell'opzione viene fissato a quel livello, mentre viene meno il valore delle opzioni ''"out of the money"''.