Work breakdown structure: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserita sezione voci correlate |
integrato il concetto di deliverable |
||
Riga 4:
==Struttura==
La Work Breakdown Structure è un [[Albero (informatica)|albero]] gerarchico orientato al [[deliverable|prodotto]] (o ''[[deliverable]]'') che viene suddiviso nel materiale, nel software, nei servizi, nei dati e nelle attrezzature che lo compongono. L'albero viene strutturato in base all'[[Ingegneria gestionale|ingegneria di sistema]] che è sviluppata nella fase iniziale dell'apertura del progetto. La WBS definisce il [[Prodotto (project management)|prodotto]], o i [[Prodotto (project management)|prodotti]], da sviluppare o da produrre. Essa mette in relazione con il prodotto finale e fra di loro gli elementi di lavoro che sono necessari alla sua realizzazione. La WBS può articolarsi in un numero qualsiasi di livelli.
==Principi alla base della WBS==
Riga 13:
===Programmazione dei risultati, non delle azioni===
Se il progettista della WBS tenta di comprendervi ogni dettaglio relativo alle azioni, probabilmente includerà troppe azioni, o troppo poche. Troppe azioni eccederanno il 100% dei limiti del nodo superiore, mentre troppo poche non arriveranno a quella percentuale. Il modo migliore di seguire la regola del 100% è di definire gli elementi della WBS in termini di risultati. Questo assicura che la WBS non dia raccomandazioni eccessive riguardo ai metodi, dando più spazio al pensiero creativo dei partecipanti al progetto. Per i nuovi progetti di sviluppo, la tecnica più comune per assicurare una WBS rivolta ai risultati è di utilizzare una [[product breakdown structure]]. Progetti software [[Feature Driven Development|Feature Driven]] possono utilizzare una tecnica simile, che impiega una feature breakdown structure. Quando un progetto fornisce servizi professionali, una tecnica di uso comune è di comprendere tutti i prodotti
===Elementi reciprocamente esclusivi===
Riga 46:
La capacità della memoria a breve termine non dovrebbe influenzare la dimensione della struttura ad albero di una WBS. Alcune fonti di documentazione suggeriscono che ogni livello sia limitato a 5/9 elementi perché questo è il limite teorico della memoria umana. Tuttavia, è da ritenersi che questo consiglio sia un'applicazione errata delle teorie sui principi cognitivi (si veda: [http://en.wikipedia.org/wiki/The_Magical_Number_Seven%2C_Plus_or_Minus_Two The Magical Number Seven, Plus or Minus Two]), poiché gli elementi di una WBS non sono dati interconnessi casualmente. La documentazione definitiva riguardo alle WBS non contengono questa raccomandazione. È molto più importante costruire un raggruppamento logico di risultati pianificati che preoccuparsi dei limiti della memoria umana a breve termine.
Al di là della progressiva elaborazione dei dettagli, gli aggiornamenti della WBS richiede un controllo formale dei cambiamenti. Questo è un altro motivo per cui una WBS dovrebbe essere orientata
Riga 54:
* [[PERT/CPM]]
* [[Diagramma di Gantt]]
* [[Deliverable]]
|