Il processo di Frine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m correzioni varie template film |
||
Riga 1:
{{stub film}}
{{Film|
titoloitaliano = Il processo di Frine
|
titolooriginale = [[Altri tempi (film 1952)|Altri tempi]]
|
nomepaese = [[Italia]]
|
annoproduzione = [[1952]]
|
durata = |
tipocolore = B/N▼
|
tipoaudio = sonoro▼
▲tipocolore =
|
nomegenere = commedia▼
▲tipoaudio =
|
nomeregista = [[Alessandro Blasetti]]▼
▲nomegenere =
|
nomesoggetto = [[Edoardo Scarfoglio]]▼
▲[[Alessandro Blasetti]]
|
nomesceneggiatore = |▼
nomeattori = * [[Gina Lollobrigida]]: Maria Antonia Desiderio▼
▲[[Edoardo Scarfoglio]]
▲nomesceneggiatore =
▲* [[Gina Lollobrigida]]: Maria Antonia Desiderio
▲* [[Vittorio De Sica]]: l’avvocato difensore
* [[Arturo Bragaglia]]: il pubblico ministero
* [[Giovanni Grasso jr.]]: il presidente del tribunale
Riga 53 ⟶ 39:
* [[Alberto Sorrentino]]
|
nomefotografo = [[Gabor Pogany]]
nomemontaggio =▼
|
▲nomemontaggio = [[Mario Serandrei]]
nomeeffettispeciali =▼
|
▲nomeeffettispeciali = |
nomemusicista = [[Alessandro Cicognini]]
|
nomescenografo = [[Veniero Colasanti]]
|
nomepremi = }}
'''''Il processo di Frine''''' è l'ottavo e ultimo episodio del film di [[Alessandro Blasetti]] ''[[Altri tempi (film 1952)|Altri tempi]]''.
Riga 78 ⟶ 56:
== Trama ==
{{tramafilm}}
Una popolana viene processata per aver tentato di avvelenare insieme marito e suocera. Grazie alla sua prorompente bellezza,
== Commento ==
|