Discussioni utente:Panairjdde/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 836:
:A proposito, grazie per i consigli "bibliografici". --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] =''Protervo ma non mollo''= 18:41, 31 mar 2008 (CEST)
Caro Pan anche io ero dubbioso su paragrafi che inziano per anni. Ho utilizzato questa forma per dar ordine ad un periodo così "incasinato". Del resto in questi anni (III secolo) le invasioni furono molteplici, da parte di innumerevoli popoli tra loro spesso scollegati, frequenti ma discontinue, e soprattutto contemporanee lungo tutto il fronte settentrionale del Limes, dalla foce del Reno alla penisola di Crimea. Gli eserciti per soccorrere un settore ne sguarnivano altri, e qui si "invilavano" altri popoli pronti ad invadere altre province poco protette.
Vorrei partire da un elenco di fatti, riordinarli (cosa che non trovi in nessun testo moderno), collegarli tra loro, approfondirli uno ad uno il più possibile, e dare un senso generale a questo secolo di anarchia militare e di primo declino dell'impero romano. Certamente l'alternarsi di così tanti imperatori ed usurpatori contribuì a creare una situazione di caos generale lungo tutti i fronti. Alla fine Remondon dice che fu proprio la divisione in tre parti (impero delle Gallie, Illirico e Palmira) che permise all'impero romano di salvarsi ancora per un altro secolo. Ho pensato anche di modificare la voce con Cronologia, ma mi sembra riduttivo. O no? --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 19:26, 31 mar 2008 (CEST)
| |||