Shimon Adaf: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Shimon Adàf |
No2 (discussione | contributi) m wikifico |
||
Riga 1:
{{Bio
Shimon Adàf è un giovane poeta israeliano nato nel 1972 a Sderòt (deserto del Nèghev). Nel 1996 ottiene il Premio del Ministro dell'Educazione grazie alla sua prima raccolta di poesie.▼
|Nome = Shimon
|Cognome = Adàf
|Sesso = M
Opere:▼
|LuogoNascita = Sderot
|GiornoMeseNascita =
Il monologo di Icaro, Tel Aviv 1997▼
|AnnoNascita = 1972
|LuogoMorte =
Ciò che credevo ombra è il vero corpo, Gerusalemme 2002▼
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = poeta
|Epoca =
|Nazionalità = israeliano
|PostNazionalità =
}}
▲
Alcune poesie sono state recentemente tradotte e pubblicate in "Poeti israeliani" a cura di Ariel Rathaus della Giulio Einaudi editore.
▲* ''Il monologo di Icaro'', Tel Aviv 1997
▲* ''Ciò che credevo ombra è il vero corpo'', Gerusalemme 2002
|