Rudiae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 10:
Gli studiosi non concordano sulla collocazione precisa di Rudiae.
 
 
===Ipotesi leccese===
{{citazione necessaria|Secondo le prime ipotesi, a lungo diffuse, Rudiae si collocava vicino l'odierna [[Lecce]]}}. Difatti nella zona esiste un'area archeologica chiamata ''Rusce'', nei pressi dell'attuale comune di [[San Pietro in Lama]].
Ad indebolire questa tesi sono gli scritti di [[Strabone]] e [[Claudio Tolomeo]] che concordano sul fatto che Rudiae fosse lontana dall'odierna [[Lecce]]. Ad avvalorare questa tesi si aggiunge [[Silio Italico]] che nel ''Liber Punicorum'' la definisce cittadina di poco conto, famosa solo per aver dato i natali a Ennio: "''Rudiae solo memorabile nomen alumno''”, non sarebbe quindi il caso delle rovine di Rusce, che presentano due anfiteatri e una copiosa messe archeologica.
 
===Ipotesi brindisina===