Appetite for Destruction: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: E'->È |
||
Riga 33:
*''[[It's So Easy]]'' fu il primo singolo passato per radio ma non riconosciuto come ufficiale. Fu scritto da [[Duff McKagan]] assieme a West Arkeen prima di entrare nei Guns.
*''[[Nightrain]]'' fu l'ultimo singolo ufficiale, ed è un altro dei pezzi più celebri del disco. Il testo si riferisce ai [[sobborgo|sobborghi]] di [[Los Angeles]], ma pare sia una dedica al [[vino]] californiano [[Night Rain Express]]. Anche questo fu scritto fondamentalmente da McKagan.
*''[[Out Ta Get Me]]'' riprende le tematiche del brano precedente, inoltre presenta allusioni alla [[droga]].
*''[[Mr. Brownstone]]'' è uno dei pezzi più sperimentali, in cui il gruppo sfoggia un ritmo dalle influenze quasi tribali. Fu scritto da [[Izzy Stradlin]].
*''[[Paradise City]]'' fu il secondo singolo ed è un pezzo celeberrimo. Il ritornello è cantato con la sovrapposizione di vari [[coro|cori]], particolare che il gruppo usò anche in seguito, in brani come ''[[Don't Cry]]''. ''Paradise City'' parte lenta per poi culminare con velocità e foga d'ispirazione [[punk-rock]]. Il testo si riferisce soprattutto alla [[droga]].
*''[[My Michelle]]'' è un altro brano veloce e frenetico.
*''[[Think About You]]'' è una canzone d'amore, scritta da [[Izzy Stradlin]].
*''[[Sweet Child O' Mine]]'' è forse in assoluto il pezzo più famoso dell'album; il suo riff è uno dei più conosciuti della storia del rock. Questo brano, il cui testo, scritto da Rose, come il precedente tratta d'amore, contiene anche il più lungo [[assolo]] di chitarra dell'album, eseguito da [[Slash]].
|