Colli Euganei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserita tabella |
|||
Riga 2:
I Colli Euganei sono il primo [[parco regionale]] del [[Veneto]], istituito nel [[1989]].
{{Catena montuosa
|nomecatena = Colli Euganei
|immagine = Colli Euganei.jpg
|image_text = I Colli Euganei visti da Feriole
|continente = [[Europa]]
|sigla_paesi = {{ITA}}
|catenaprincipale =
|cima = Monte Venda
|altezza = 601
|lunghezza = 20
|larghezza = 10
|superficie = 200
|eta = [[Eocene]]
|rocce = [[Basalto]]
}}
== Geologia ==
Riga 15 ⟶ 32:
== Nomi dei monti e altezze ==
La cima più elevata e nota è il monte Venda (601 m s.l.m.),<ref>http://www.parcocollieuganei.com/categoria.php?idcategoria=1</ref> facilmente riconoscibile per essere il sito di installazione dei ripetitori di segnali [[TV]] che coprono gran parte delle zone circostanti (province di [[Provincia di Padova|Padova]] e [[Provincia di Vicenza|Vicenza]]).
|