Impero coloniale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+senza fonti
Bipapo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
====Pro====
 
Alcune persone sostengono che il colonialismo abbia portato sviluppo, civiltà e progresso in tutti i popoli sottomessi. Questo è in parte vero, poiché, se prendiamo in esame le terre maghrebine del morente [[Impero Ottomano]], solo nel cinquantennio seguente alle occupazioni anglo-francesi nella zona, l'alfabetizzazione vi raddoppiò, come anche la popolazione urbana e la ricchezza media. <ref>Albert Hourani, ''Storia dei popoli arabi'', Mondadori 1992</ref>
 
====Contro====
Riga 57:
 
Nonostante tutto, il dibattito è ancora aperto.
 
==Note==
 
<references/>
 
{{Imperi coloniali}}