Discussione:Meccanica quantistica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
Ho cercato di tenere conto delle richieste, anche se non ho potuto fare molto riguardo alla storia. Che ne pensate? --[[Utente:Nase|NaseThebest]] ([[User talk:Nase|msg]]) 17:24, 5 apr 2008 (CEST)
:Toglierei tutta la parte sull'energia, e=mc^2... la meccanica quantistica è meccanica, concentriamoci su quello che è. Il termine "quanta" non l'ho mai visto da nessuna parte, a parte su riviste divulgative, e poi non è che tutti i sistemi hanno energia discreta. Bisogna mettere in luce fin dall'incipit la sua intrinseca natura probabilistica. --[[Utente:Wiso|wiso]] ([[User talk:Wiso|msg]]) 20:12, 6 apr 2008 (CEST)
Io vorrei far notare che non è proprio corretto dire che gli effetti della meccanica quantistica sono evidenti solo su scale atomiche o subatomiche, poichè a basse temperature sono possibili fenomeni quantistici macroscopici come la superconduttività e la superfluidità. Per correggere si potrebbe o inserire questa precisazione oppure nella stessa frase inserire una cosa del tipo "... alle temperautre ordinarie ...".--[[Utente:Filsunset|Filsunset]] ([[User talk:Filsunset|msg]]) 01:18, 12 apr 2008 (CEST)
===Titoli dei paragrafi===
|