Progetto Daedalus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mox83 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
Il criterio di progetto ha stabilito che la navicella deve utilizzare tecnologie attuali o di prossima realizzazione e devono essere in grado di raggiungere la loro destinazione entro la durata della vita media di un uomo (è stato stabilito un tempo di volo di 50 anni). Nonostante questo, vedi sotto, non deve essere guidato da persone, ma principalmente da sonde scientifiche.
 
L'obiettivo scelto è la stella[[Stella di BernardBarnard]], lontana 5,9 [[anno luce|anni luce]], la quale, si credeva avesse almeno un pianeta (la prova di questo è poi stata screditata). Nonostante questo al progetto viene richiesta flessibilità sufficiente per poterlo utilizzare su altre stelle obiettivo.
 
[[de:Projekt Daedalus]]