Telepace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacio (discussione | contributi)
Riga 25:
Da questa esortazione ''Telepace'' ha aperto studi fissi in Italia ([[Trento]], [[Agrigento]] e [[Lodi]]) e all'estero ([[Fatima]] e [[Gerusalemme]])
 
=== Va in onda TeleBugia ===
In un articolo apparso sul settimanale ''L’espresso'', il giornalista Marco Damilano rivela alcuni retroscena riguardanti l’emittente televisiva. «Non dire falsa testimonianza, recita l’ottavo comandamento, oltre che il codice penale, ma alla procura di Roma pensano che nella tv del papa non sia molto rispettato. Il 12 settembre, infatti, il pm Giuseppe Corasaniti ha iscritto al registro degli indagati quattro dipendenti dell’emittente televisiva “Telepace” sospettati di aver dichiarato il falso davanti ai giudici. E così la saga della televisione che trasmette il verbo papale via satellite in cielo, in terra e in ogni luogo, si arricchisce di un nuovo capitolo che imbarazza il Vaticano.