Alberto Maria Fontana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 54:
Nella travagliata estate 2005, ha avuto un ruolo non secondario nella vicenda della "morte e resurrezione del Toro". Dopo il fallimento del [[Torino Calcio]], è stato infatti il primo giocatore a firmare per il [[Torino Football Club]], creato dai "lodisti" Marengo e Rodda, garantendo così una ideale continuità di spirito e di identità tra il vecchio e il nuovo Toro. Nell'estate [[2007]] con l'arrivo di [[ Walter Novellino]] e del nuovo staff tecnico sulla panchina granata, il Torino acquista [[Matteo Sereni]] come primo portiere granata e sonda il mercato per cercare un secondo portiere. Il nuovo preparatore dei portieri, Rino Gandini, però riconosce in Fontana un ottimo elemento e convince i dirigenti granata a rinunciare alla ricerca di un vice-Sereni, avendolo già in casa. Finalmente sono riconosciute anche le doti sportive di "Jimmy", oltre a quelle di "ambasciatore" del Toro. <br/>
Il [[19 agosto]] [[2007]] il suo apporto è decisivo alla conquista del Trofeo del Centenario, partita-finale celebrativa dei festeggiamenti per i primi cento anni della società granata contro il [[Club Atlético Peñarol|Peñarol]].
L'[[11 novembre]] [[2007]] invece, esordisce in [[Serie A]] anche da titolare in occasione della gara tra [[Torino Calcio|Torino]] e [[Calcio Catania|Catania]], terminata con il risultato di 1-1.
==Curiosità==
|