Brendola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ffa (discussione | contributi) |
copyviol |
||
Riga 1:
{{ViolazioneCopyright|url= Copyviol autodichiarato: © 2006 Halley Informatica. Tutti i diritti riservati.}}
{{S comuni|Veneto}}
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
Riga 19 ⟶ 20:
|anno = 28 febbraio 2007
|densita = 258
|frazioni =
|comuniLimitrofi = [[Altavilla Vicentina]], [[Arcugnano]], [[Grancona]], [[Montebello Vicentino]], [[Montecchio Maggiore]], [[Sarego]], [[Zovencedo]]
|cap = 36040
|prefisso = [[0444]]
|istat = 024015
|fiscale = B143
|nomeAbitanti = brendolani
|patrono = San Rocco , Santa Bertilla
|festivo = 3
|sito = http://www.comune.brendola.vi.it/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
Riga 37 ⟶ 38:
|DataElezione=15/04/2008
|mandato=1
|partito=[[Lega Nord- PdL- lista civica]]
|TelefonoComune=0444 400727
|EmailComune=segretario@comune.brendola.vi.it
Riga 45 ⟶ 46:
{{Demografia/Brendola}}
==Curiosità==
La piccola frazione di San Vito viene soprannominata scherzosamente in dialetto veneto: "San Vio, l'ultimo paese creà da Dio" (San Vito, l'ultimo paese creato da Dio), titolo che, dai sanvitesi stessi, viene mutato in "San Vio, el pì bel paese creà da Dio" (San Vito, il più bel paese creato da Dio).
==Note==
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.piccoledolomiti.info Sito Turistico delle Valli Agno e Chiampo]
{{Provincia di Vicenza}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Vicenza]]
[[Categoria:Comuni del Veneto]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
{{Provincia di Vicenza}}
|