Anni 2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.56.139.0 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.16.178.155 |
m Automa: Correzione assistita punteggiatura e spazi |
||
Riga 188:
====La nascita di Sky e del digitale terrestre====
Nel corso del decennio, si registra, per la prima volta nella storia della [[televisione]], un calo costante dei telespettatori. Il pubblico, cerca nuove forme di [[intrattenimento]], fra [[Internet]], il [[DVD player]], che irrompe con prepotenza nelle case, e soprattutto, dall'agosto 2003, la nuova piattaforma [[Televisione satellitare|satellitare]] [[Sky]], che passa nel giro di un anno dai tre ai sette milioni di abbonati. La diffusione del [[digitale terrestre]], incoraggiata dal [[governo Berlusconi II|governo Berlusconi]] (non senza polemiche), invece si rivela lenta e poco efficace.
===Costume===
| |||