Groschen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
IagaBot (discussione | contributi)
Riga 9:
I ''Groschen'' erano monete di peso nettamente maggiore rispetto alle precedenti e di argento di ottima qualità. Il valore poteva andare a 2 denari (Pfennig) fino ad un [[soldo]] ([[Schilling]]) da 12 Pfennig.
 
[[ImageImmagine:Louis Bavaria 1314.jpg|thumb|Groschen di Luigi di Baviera]]
Nel [[1328]] l'imperatore [[Luigi IV del Sacro Romano Impero|Luigi IV di Baviera]] autorizzò il conte di Berg [[Adolfo VI (Berg)|Adolfo VI]] a coniare dei grossi [[tornese|tornesi]] a [[Wipperfürth]]. Questi furono i primi Groschen ad essere coniati nel territorio dell'attuale [[Germania|Repubblica federale tedesca]].