Modello OSI: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
Questo livello si occupa anche di controllare il flusso di dati: in caso di sbilanciamento di velocità di trasmissione, si occupa di rallentare l'opera della macchina più veloce, accordandola all'altra e minimizzando le perdite dovute a sovraccarico.
La sua unità dati fondamentale è la ''trama''.
*'''[[livello di rete|Livello 3: rete]]'''
Riga 34 ⟶ 36:
È responsabile del '''routing''' (instradamento) dei pacchetti.
La sua unità dati fondamentale è il ''pacchetto''.
*'''[[livello di trasporto|Livello 4: trasporto]]'''
Riga 41 ⟶ 45:
Si occupa anche di effettuare la frammentazione, di ottimizzare l'uso delle risorse di rete e di prevenire la congestione.
La sua unità dati fondamentale è il ''messaggio''.
*'''[[livello di sessione|Livello 5: sessione]]'''
|