CTCSS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Come funziona: typo |
→Da chi viene utilizzato: typo |
||
Riga 8:
== Da chi viene utilizzato ==
L'avvento del CTCSS ha di fatto rivoluzionato il mondo del radiantismo (hobbisti, radioamatori ecc.) e delle radiocomunicazioni professionali (teleallarmi, ponti radio civili industriali e governativi)
Il sistema CTCSS è una delle caratteristiche alla base del successo dei [[PMR 446]] e [[Low Power Devices|LPD]] 433, oltre alle ricetrasmissioni amatoriali in banda VHF
Da notare che il tono CTCSS '''non''' è un altro canale o sottocanale, o sottofrequenza, ma solamente un meccanismo di silenziamento. Questo significa che nel caso di più trasmissioni radio contemporanee sul medesimo canale/frequenza,la più forte o più vicina al ricevente
[[de:CTCSS]]
|