Anni 2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Automa: Correzione assistita punteggiatura e spazi
m Automa: Correzione assistita punteggiatura e spazi
Riga 22:
*Si diffonde, soprattutto in [[Asia]], la "[[polmonite]] anomala" detta [[SARS]].
*Lo [[Space Shuttle]] Columbia si disintegra mentre rientra sulla [[Terra]]. I tre astronauti a bordo moriranno sul colpo. Un inchiesta accerterà che il Columbia aveva avuto dei guasti pericolosi, prima della partenza, e che poi sarebbero stati la causa principale del disastro. Una pioggia di accuse cade sulla [[Nasa]].
*A [[marzo]] gli [[Stati Uniti]] invadono l'[[Iraq]], in seguito alle accuse rivolre al [[governo]] di [[Saddam Hussein]] di possedere armi di distruzione di massa. Il [[presidente degli Stati Uniti|presidente]] [[Bush]], aveva tentato nei mesi precedenti di ottenere l'avallo dell'[[ONU]], ma aveva incontrato l'opposizione di [[Francia]] e [[Russia]], nonché della maggior parte delle opinioni pubbliche di tutto il [[mondo]]. Anche [[papa]] [[Giovanni Paolo II]], si unisce al coro di protesta. La [[guerra]], inizio lo stesso a [[marzo]], (ribattezzata [[Seconda Guerra del Golfo]]) si conclude abbastanza velocemente; tuttavia le armi non saranno mai ritrovate mentre il paese precipita in una violenta [[guerra civile]] con scontri fra [[sciiti]] e [[sunniti]], le due maggiori [[etnia|etnie]] irachene. Gli scontri e gli attentati, hanno provocato fra il [[2003]] e il [[2006]] 20.000 morti iracheni e 3.000 soldati americani uccisi.
[[Immagine:Iraq protests before UK Parliament 501588 fh000036.jpg|thumb|300px|Proteste contro la guerra in Iraq davanti al Parlamento britannico a fine 2005]]
*La regione del [[Darfur]], nel [[Sudan]] [[Sud|meridionale]] è sconvolta da una [[guerra civile]] logorante e da continue razzie dei mercenari arabi che procurano migliaia di morti e profughi fra la popolazione civile.