Wikipedia:Cestino/Milan/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 89:
{{quote|Nel 1986, quando prendemmo il Milan sull'orlo del fallimento, ci prefissammo un obiettivo: portare la squadra ai vertici in Italia, in Europa e nel mondo. Ebbene ci siamo riusciti!|[[Silvio Berlusconi]]}}
L''''Associazione Calcio Milan''',
Attuale campione d'Europa e campione del mondo in carica, avendo vinto l'edizione [[UEFA Champions League 2007|2006-2007]] della [[UEFA Champions League]] e la [[Coppa del Mondo per club FIFA]] [[Coppa del Mondo per club FIFA 2007|2007]], occupa il primo posto della [[Coefficiente UEFA#La classifica attuale|graduatoria continentale]] dell'[[UEFA]], stilata sulla base dei risultati ottenuti nelle [[coppe europee]] nell'ultimo quinquennio.
Riga 95:
Il Milan è stata la prima compagine italiana a vincere la [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]] ([[Coppa dei Campioni 1963 (calcio)|1962-1963]]) ed è la prima squadra al mondo per numero di titoli internazionali conquistati: 18 (segue il [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] con 17), tra cui 7 [[UEFA Champions League|Coppe dei Campioni/Champions League]] (ne ha di più solo il [[Real Madrid]]) e 5 [[Supercoppa UEFA|Supercoppe europee]] (primato europeo). Con 7 Coppe dei Campioni/Champions League in bacheca è anche la formazione italiana con più successi nel massimo torneo europeo (precede l'[[F.C. Internazionale Milano|Inter]] e la [[Juventus Football Club|Juventus]], che hanno vinto 2 Coppe dei Campioni). Detiene anche il primato di successi italiani in [[Coppa delle Coppe (calcio)|Coppa delle Coppe]]: con 2 vittorie è preceduto solo dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], che ha vinto il trofeo quattro volte. È la prima compagine al mondo per numero di vittorie nella [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppa Intercontinentale]]/[[Coppa del Mondo per club FIFA |Coppa del Mondo per club]] con 4 trionfi. Ha vinto anche 2 [[Coppa Latina|Coppe Latine]] e 1 [[Mitropa Cup]]. Tra le [[Competizioni UEFA per club|competizioni UEFA]] a cui ha partecipato (Coppa dei Campioni/Champions League, Coppa delle Coppe, Coppa UEFA, Supercoppa europea) l'unica che non ha vinto è la [[Coppa UEFA]], torneo in cui ha raggiunto due volte le semifinali.
In ambito italiano è il secondo club più titolato dopo la Juventus e precede l'Inter, potendo vantare 17 [[Scudetto|scudetti]], 1 [[Coppa Federale di calcio 1916|Coppa Federale]], 5 [[Coppa Italia (calcio)|Coppe Italia]] e 5 [[Supercoppa Italiana|Supercoppe Italiane]] (record italiano). Per molti anni il Milan ha avuto meno scudetti dei rivali dell'Inter, ma con Berlusconi presidente, la squadra conquista 7 scudetti superando di 4 scudetti l'Inter, l'ultimo scudetto fu conquistato nella stagione 2003-2004.
Nella sua storia è retrocesso due volte in [[Serie B]], nel 1980 e nel 1982. La prima retrocessione fu decretata dalla giustizia sportiva per lo scandalo denominato [[Totonero]], mentre la seconda avvenne sul campo, al termine di un rocambolesco finale di campionato.
|