Lucca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m orto: tab: |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione= per altri significati|titolo=[[Lucca (disambigua)]]}}
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
{{Template:
|
|nomeregione = [[Toscana]] <!-- [[Lazio]] -->
|nomeprovincia = di Lucca <!-- di Brescia -->
Riga 19:
|fiscale = E715 <!-- B102 -->
|nomeabitanti = lucchesi <!-- fiorentini -->
|nomepatrono = [[San Paolino]] <!-- [[San Pietro]]-->
|datapatrono = [[12 luglio]] <!-- [[7 aprile]] -->
|sito =
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune-->
[[Image:Lucca cattedrale san martino italy.jpg|thumb|left|180px|La [[Cattedrale di San Martino]] a Lucca]]
Riga 34:
Il [[10 maggio]] [[1815]] subentra [[Maria Luisa di Borbone]], alla quale succedette [[Carlo Ludovico di Borbone]] [[1824]]-[[1847]]. Nel [[1847]] divenne parte del [[Granducato di Toscana]]. Nel [[1860]] fu infine annessa al [[Regno di Sardegna]].
==Frazioni==
Riga 77:
{{Provincia di Lucca}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Lucca]]
|