Learning object: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSottile (discussione | contributi)
Riga 21:
Quanto deve essere grande un ''Learning Object''? Sulla questione permane una certa aleatorietà. Infatti, oltre che al buon senso di chi lo produce, che dovrebbe discriminare le adeguate dimensioni della risorsa, non vi sono delle regole precise condivise. Un'indicazione in merito alla determinazione di quanti contenuti debbano figurare in una lezione è stata fornita dalla [[Cisco Systems|CISCO]], nota azienda nel campo di [[Internet]], essa stabilisce in 7(+/-2) concetti da presentare al fruitore una possibile misura di grandezza del LO.
 
== StandardsStandard e metadati ==
Se il loro riutilizzo è la finalità che viene perseguita con la loro creazione, a tutt’oggi rimangono ancora da definire degli ''standards'' sui metadati, che individuino linee guida comuni per la classificazione dei LO e consenta ai formatori che intendano farne uso un’agevole individuazione della risorsa più idonea ad un dato percorso formativo (in relazione al contenuto, al grado di difficoltà, al grado di interazione, ecc.).