Magneto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 89:
Come indicato da suo nome, Magneto ha un enorme controllo sulle forze elettromagnetiche, tanto da poter influenzare il campo magnetico terrestre. L'estensione dei suoi poteri, unito ad una grande esperienza nel loro utilizzo gli consente di sfruttarli in moltissimi modi: può controllare i metalli che presentano proprietà magnetiche, può volare sfruttando il campo magnetico terrestre, può erigere scudi difensivi ed emettere scariche. In passato alcuni autori gli hanno attribuito persino il controllo su altre forme di energia e alcune capacità telepatiche.
 
== Altre versioniUltimates ==
{{vedi anche|Ultimate Magneto}}
La versione [[Ultimate Marvel|Ultimate ]] di Magneto ha un aspetto e poteri simili alla sua controparte classica ed è anch'esso a capo della Confraternita dei mutanti malvagi, ma ha un retroscena narrativo piuttosto diverso e contradditorio. Fin da subito è consapevole del suo legame di parentela con Quicksilver e Scarlet, la moglie deceduta si chiama Isabel (e non Magda), ha collaborato con [[Professor X|Xavier]] alla creazione della [[Terra selvaggia]], dichiara di aver perduto la famiglia durante l'[[Olocausto]] ma sostiene di provenire da una ricca famiglia, che potrebbe essere adottiva. Inoltre è lui il responsabile della paralisi di Xavier. Anche il carattere del personaggio differisce sostanzialmente, poiché è assai più tenebroso e cinico e usa metodi da terrorista rispetto al Magneto di [[Terra 616]].
 
 
== Amalgam ==
Il Magneto dell'universo Amalgam è un eroe che per combattere il malvagio fratello Will Magnus ha creato i ''Magnetic Men'' (i [[Metal Men]] della [[DC]] fusi alla Confraternita dei mutanti malvagi della Marvel) dei robot compleamente composti da metallo chue hanno le caratteristiche e i poteri dei mutanti uccisi dal fratello Will.
 
 
 
 
{{finetrama}}