Sicurezza stradale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Hce (discussione | contributi) →Interventi per modificare i fattori di rischio: eliminato intervento pubblicitario, riorganizzato elenco |
||
Riga 78:
Gli Interventi per modificare i fattori di rischio sono molteplici.
=== Progettazione delle Strade ===
Riga 273 ⟶ 265:
Sulle autostrade italiane dal 2006 è stato introdotto il [[Tutor (dispositivo)|Tutor]], un sistema gestito dalla Polizia stradale che ha consentito una drastica riduzione degli incidenti e degli indici di mortalità nei tratti sui quali è stato installato. Visti i notevoli risultati, nel è previsto un deciso incremento delle tratte autostradali sulle quali istallare il dispositivo.
=== Guidatori
{{vedi anche|Sicurezza automobilistica}}▼
Alcuni interventi di sicurezza focalizzati su guidatori e veicoli includono:▼
* Addestramento e patente obbligatori (
* [[Cinture di sicurezza]], supportate da apposita [[Legislazione sulle cinture di sicurezza|legislazione]]. Attualmente le cinture vengono istallate per legge sia nei sedili anteriori che posteriori della maggioranza delle macchine per passeggeri ed in un crescente numero di veicoli di [[trasporto pubblico]].▼
* [[scocca di sicurezza|Scocche di sicurezza]], che proteggono il guidatore dall'intrusione nell'abitacolo di oggetti in caso di impatto, e zone di deformazione, che assorbono l'energia di collisione.▼
▲* Addestramento e patente obbligatori (anche se spesso il corso di guida si fa soltanto una volta nella vita, alcuni paesi esigono di ripetere periodicamente i test di guida ed altri obbligano i guidatori con condanne per gravi violazioni di traffico a seguire certi tipi di allenamento e test ripetuti prima di poter essere riammessi alla guida di veicoli su strada). (vedi: [[Psicologia del traffico]])
* Restrizioni alla guida sotto l'effetto di [[alcool]]ici o di [[droga|droghe]].
* Restrizioni sull'utilizzo di [[telefonia mobile|telefoni mobili]] e altri apparecchi elettronici, ad esempio [[televisori|televisione]], riproduttori di [[DVD]], [[navigatori satellitari|navigatore satellitare]] mentre si guida.
* Test di sicurezza obligatori per veicoli di una certa età.▼
=== veicoli ===
▲{{vedi anche|Sicurezza automobilistica}}
▲Alcuni interventi di sicurezza focalizzati su guidatori e veicoli includono:
* Sicurezza passiva: interventi volti a ridurre i danni agli occupanti di un veicolo in caso di incidente
▲** [[Cinture di sicurezza]], supportate da apposita [[Legislazione sulle cinture di sicurezza|legislazione]]. Attualmente le cinture vengono istallate per legge sia nei sedili anteriori che posteriori della maggioranza delle macchine per passeggeri ed in un crescente numero di veicoli di [[trasporto pubblico]].
** [[airbag]]
▲** [[scocca di sicurezza|Scocche di sicurezza]], che proteggono il guidatore dall'intrusione nell'abitacolo di oggetti in caso di impatto, e zone di deformazione, che assorbono l'energia di collisione.
▲** Test di sicurezza obligatori per veicoli di una certa età.
* sicurezza attiva: accorgimenti volti a migliorare il comportamento del veicolo in situazioni di rischio: [[ABS]], [[ESP]], [[AFU]], [[ASR]]
=== aspetti normativi===
* [[Assicurazione]] obligatoria verso terzi (responsabilità civile) per compensare le vittime innocenti di incidenti di traffico.
* Restrizioni sul [[trasporto di merci|trasporto commerciale per strada]], sia contando e limitando le ore di guida del conduttore (adoperando i [[tachigrafo|tachigrafi]]), sia proibendo alcune strade ai camion in giorni oppure ore particolari.
|