DivX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IagaBot (discussione | contributi)
m Bot: Fix vari
Riga 11:
== La storia ==
Nel 1997, la [[Microsoft]] inizia a sviluppare un innovativo sistema di compressione video. Il suo obiettivo è creare un file video di ottima qualità e di ridotte dimensioni, da destinare allo [[streaming]] e alla diffusione nella rete. Tuttavia, la ristretta [[Banda (informatica)|banda]] delle connessioni [[Internet]] e l'impossibilità di sfruttare il già creato formato [[Mpeg]], si schierano come un ostacolo insormontabile.
Dopo circa un anno, gli sviluppatori dell'azienda di SeattleRedmond realizzano il sistema di compressione [[Div (video)|Div]] (''Digital Internet Video'') che fu chiamato [[MPEG-4]] (codename ''Windows Media Video V3'') e scherzosamente definito ''l'[[Mp3]] del video''. Fu deciso di associare a questo tipo di file l'estensione [[Advanced Streaming Format|ASF]] (''Advanced Streaming Format'') e, di conseguenza, nel codec fu integrata la funzione ''AVI Lock'', in modo da impedire la creazione di file video [[Audio Video Interleave|AVI]].
Nonostante gli sforzi dei programmatori, i risultati furono, però, pessimi: l'immagine, in particolare nelle scene molto movimentate, tendeva a rovinarsi in modo ben visibile. Dunque, il progetto fu abbandonato (verrà ripreso per creare il formato [[Windows Media Video|WMV]]).