Discussione:Rock progressivo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lollus (discussione | contributi)
Lollus (discussione | contributi)
Riga 144:
--[[Utente:VentoGrigio|VentoGrigio]] 3:53, 26 Apr 2008
 
Mah nel caso del glam rock, esistono diversi gruppi che introducono strutture progressive (Queen, Bowie, Roxy Music, Angel, Brian Eno e forse altri che mi sfuggono), anche se riconosconoriconosco che elementi prog nel glam rock non siano i più comuni, nonostante entrambe le correnti siano di matrice 70. Nel caso dell'hard rock invece avrei da ridire, in quanto il cosiddetto "hard prog" (hard rock/prog rock) era una corrente molti sviluppata, ed i due generi negli anni 70 erano spesso legati. Nel caso del AOR invece, le influenze progressive sono minime, sarebbe quindi da sostituire con [[arena rock]].--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 04:03, 27 apr 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Rock progressivo".