Jan Heintze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Riga 42:
==Carriera==
===Club===
Heintze cominciò a giocare per il [[Tårnby Boldklub]]. Ebbe una breve esperienza al [[Kjøbenhavns Boldklub|KB]], a fianco del futuro campione [[Michael Laudrup]], ma presti si trasferì al [[Kastrup Boldklub]] (gennaio [[1981]])), squadra di [[Campionato di calcio danese|prima divisone]]. Dopo che la squadra retrocesse, il 17enne Heintze rimase al Kastrup per volere della madre, nonostante le offerte di squadre straniere.
 
Fu prelevato dal PSV nel [[1982]], come [[Ala (calcio)|ala sinistra]]. Una volta in Olanda, arretrò in [[difensore|difesa]], e dopo una prima stagione parca di presenze, fece suo il ruolo di terzino sinistro. Vinse sei [[Eredivisie]] e una [[Coppa dei Campioni (calcio)|Coppa dei Campioni]] con il PSV (che all'epoca includeva altri tre danesi, [[Frank Arnesen]], [[Søren Lerby]] e [[Ivan Nielsen]]), prima dell'arrivo di coach [[Aad de Mos]], che non lo volle in squadra. Heintze andò a giocare in [[Bundesliga]], al [[Bayer Uerdingen]], nel [[1994]], e quando il Uerdingen retrocedette, nel [[1996]], andò al [[Bayer Leverkusen]], guidato da [[Christoph Daum]], allenatore con cui il Bayer giunse nei primi tre posti in classifica per tre anni di fila. Heintze ritornò al PSV, per chiudere la carriera, nel [[1999]], con il vecchio compagno di squadra [[Eric Gerets]] come allenatore. Vicino ai 40, aiutò il giovane [[Wilfred Bouma]] ad affermarsi in squadra come nuovo difensore sinistro. Vinse altri tre campionati olandesi prima del ritiro, nel [[2003]].