6P/d'Arrest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{corpo celeste |tipo=Cometa |soprattitolo=Cometa |nome=6P/d'Arrest |immagine= |scoperta_autore=Heinrich Louis d'Arrest |data=28 giugno 1851 |designazio... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
|dimensioni= 3,2 km (diametro)<ref>[http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=6p&orb=1 La cometa 6P/d'Arrest''JPL Small-Body Database Browser'']</ref>
}}
La cometa 6P/d'Arrest è una cometa periodica: passerà a poco più di una cinquantina di milioni di Km
In 1991, Andrea Carusi e Giovanni B. Valsecchi (Istituto Astrofisica Spaziale, Roma), e indipendentemente Ľubor Kresák e Margita Kresáková (Slovak Astronomical Institute, Bratislava) avanzarono l'ipotesi che la cometa fosse la stessa osservata da Philippe de La Hire in 1678,
|