Geografia della Puglia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Già nelle voce principale
Già nella voce principale
Riga 64:
*L'[[Arco Ionico tarantino]]: è un territorio subcollinare (sistema premurgiano) e pianeggiante e costituito prevalentemente da un'area carsica ma molto fertile. L'Arco Ionico tarantino è una [[subregione]] della Puglia che si estende dalla [[Murgia]] a nord fino ad addentrarsi nel [[Salento (regione)|Salento]] nord-occidentale, lungo la fascia costiera del [[mar Ionio]].
*Il [[Salento]]: noto anche come ''[[penisola]] salentina'' e popolarmente conosciuto come ''Tacco d'Italia'', è una [[subregione]] dell'[[Italia]] che si estende sulla parte meridionale della Puglia, tra il [[mar Ionio]] ad ovest e il [[mar Adriatico]] ad est. Gli abitanti dell'area, che comprende la parte meridionale della Puglia, partendo dalla [[soglia messapica]] sulla linea Taranto-Ostuni, si distinguono per caratteristiche [[glottologiche]] e culturali ben diverse da quelle del resto della regione. Da un punto di vista storico il Salento ha fatto parte per molti secoli dell'antica [[circoscrizione]] denominata [[Terra d'Otranto]].
 
{| cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" width="100%"
|-
|bgcolor="#e2b7b5" style="color:#000000;" align="center"|'''''Provincia di Bari'''''
!bgcolor="#b9c6db" style="color:#000000;" align="center"|'''''Provincia di Barletta-Andria-Trani'''''
!bgcolor="#a186be" style="color:#000000;" align="center"|'''''Provincia di Brindisi'''''
|-
|valign=top|'''[[Murge]]'''<br/>'''[[Terra di Bari]]'''<br/>'''[[Valle d'Itria]]'''
!valign=top|'''[[Murge]]'''<br/>'''[[Valle dell'Ofanto]]'''<br/>'''[[Terra di Bari]]'''
!valign=top|'''[[Salento]]'''<br/>'''[[Terra d'Otranto]]'''<br/>'''[[Valle d'Itria]]'''<br/>'''[[Piana Messapica]]'''
|-
|bgcolor="#c7ac8d" style="color:#000000;" align="center"|'''''Provincia di Foggia'''''
!bgcolor="#b7d399" style="color:#000000;" align="center"|'''''Provincia di Lecce'''''
!bgcolor="#e7cca7" style="color:#000000;" align="center"|'''''Provincia di Taranto'''''
|-
|valign=top|'''[[Daunia]]'''<br/>'''[[Capitanata]]'''<br/>'''[[Tavoliere delle Puglie]]'''<br/>'''[[Gargano]]'''<br/>'''[[isole Tremiti]]'''<br/>'''[[Subappennino Dauno]]'''<br/>'''[[Valle dell'Ofanto]]'''
!valign=top|'''[[Salento]]'''<br/>'''[[Terra d'Otranto]]'''<br/>'''[[Serre Salentine]]'''<br/>'''[[Tavoliere di Lecce]]'''
!valign=top|'''[[Arco Ionico tarantino]]'''<br/>'''[[Murge]]'''<br/>'''[[Salento]]'''<br/> '''[[Terra d'Otranto]]'''<br/>'''[[Valle d'Itria]]'''<br/>[[isole Cheradi]]
|}
 
 
 
===Fiumi, laghi e isole===