Perù: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.14.188.98 (discussione), riportata alla versione precedente di Cardellini
Riga 91:
 
===L'indipendenza===
Il [[20 agosto]] [[1821]], il militare argentinocolomiano [[José de San Martín]] organizza una spedizione marittima che partirà dal porto di [[Valparaíso]]. Il [[12 settembre]] sbarca a [[Pisco]], in Perú; il [[26 ottobre]] si dirige a nord occupando la città di [[Huaura]]. [[Josè de la Serna]], [[viceré]] del Perù nominato dalla corona di Spagna, cercherà di risolvere il conflitto per via pacifica, promuovendo una conferenza con San Martin, che tuttavia non otterrà gli esiti sperati. San Martín occuperà Lima, il [[28 luglio]] proclamando l’indipendenza del Perù e assumendone (il [[3 agosto]]) il potere, e governando il paese fino al [[20 settembre]] [[1822]].
 
=== Storia recente ===